Archivio articoli
24.03.2025 11:41
È raro e quasi contro natura che l’uomo riesca a reprimere o a contenere l’impellente impulso sessuale. Nel passato, dalla comparsa dell’uomo sulla Terra, l’umanità diede sempre libero sfogo al suo impellente bisogno di procreare e di continuare se stessa. Anzi, l’immensità di territori deserti e...
24.03.2025 11:39
È raro e quasi contro natura che l’uomo riesca a reprimere o a contenere l’impellente impulso sessuale. Nel passato, dalla comparsa dell’uomo sulla Terra, l’umanità diede sempre libero sfogo al suo impellente bisogno di procreare e di continuare se stessa. Anzi, l’immensità di territori deserti e...
14.10.2024 22:33
È pressoché universale l’assiomatica convinzione che la crescita economica è e deve essere illimitata. Più che nel passato, dagli ultimi decenni del Settecento in cui ebbe inizio la rivoluzione industriale, essa fu oggetto di un culto particolare. Nei paesi evoluti si mirò a realizzarla a tutti i...
14.10.2024 22:28
È pressoché universale l’assiomatica convinzione che la crescita economica è e deve essere illimitata. Più che nel passato, dagli ultimi decenni del Settecento in cui ebbe inizio la rivoluzione industriale, essa fu oggetto di un culto particolare. Nei paesi evoluti si mirò a realizzarla a tutti i...
08.06.2024 19:56
Le guerre oggi in corso nel mondo accendono discussioni sulla necessità di giungere alla pace. Le guerre seminano distruzione e morte e bisogna farle cessare a tutti i costi. La guerra in Ucraina attaccata e invasa dalla Russia e quella della Striscia di Gaza martoriata per ritorsione a una sua...
08.06.2024 17:59
Le guerre oggi in corso nel mondo accendono discussioni sulla necessità di giungere alla pace. Le guerre seminano distruzione e morte e bisogna farle cessare a tutti i costi. La guerra in Ucraina attaccata e invasa dalla Russia e quella della Striscia di Gaza martoriata per ritorsione a una sua...
24.03.2024 22:27
Come il cosmopolitismo nella Roma antica, dagli anni Settanta del Novecento la globalizzazione rese normale la presenza di genti di tutte le provenienze in ogni paese. Da allora si diffuse ovunque la persuasione che i confini di comunità, di nazioni e di civiltà fossero divisioni imposte...
24.03.2024 22:24
Come il cosmopolitismo nella Roma antica, dagli anni Settanta del Novecento la globalizzazione rese normale la presenza di genti di tutte le provenienze in ogni paese. Da allora si diffuse ovunque la persuasione che i confini di comunità, di nazioni e di civiltà fossero divisioni imposte...
09.03.2024 18:33
La prassi, la relazione del soggetto con l’oggetto e di questo con quello è dialettica, movimento vario e continuo. Essa – trova la filosofia moderna – è processo storico, prodotto del nesso dello spirito con la materia, dell’idea con la realtà sensibile. È la storia, che ha un andamento originale...
09.03.2024 18:22
La prassi, la relazione del soggetto con l’oggetto e di questo con quello è dialettica, movimento vario e continuo. Essa – trova la filosofia moderna – è processo storico, prodotto del nesso dello spirito con la materia, dell’idea con la realtà sensibile. È la storia, che ha un andamento originale...
Oggetti: 1 - 10 di 64